Tipologia : Borghi
Accessibile in macchina
Antico villaggio alla sommità del quale sopravvivono resti di un castello, parte dell'antica parrocchia di S. Angelo in Luco.
L'antichità di questo insediamento è testimoniata dal dal fatto che proprio questa chiesa, al principio del secolo VIII fu oggetto di contesa fra i vescovi di Siena e di Arezzo. Essa è poi menzionata nella bolla di approvazione della Congregazione degli Olivetani, e del loro monastero maggiore, fondato nel distretto della parrocchia di S. Michele in Luco. Da alcune vecchie memorie senesi, risulta che Antonio di Meo Tolomei comprò Chiusure nel 1333.